Categories: Economia

Befana, aumentano le spese per calze e dolci a Epifania

MILANO – Buone notizie dal fronte dei consumi. La Befana vien di notte e non porta solo carbone al Governo Renzi. Segnali positivi di ripresa arrivano dalla Confesercenti la quale illustra in un comunicato come i consumi per l’Epifania 2015 daranno di 1,8 mld di euro. Gli italiani che regaleranno calze e dolci per l’Epifania saranno quest’anno quasi 3 milioni in più del 2013. L’effetto consumi sarà di 1,8 miliardi di euro. Una spesa aiutata probabilmente anche dall’inizio dei saldi invernali. E’ quanto emerge dal risultato del sondaggio Confesercenti-Swg che spiega anche come la spesa media sarà di 69 euro. Nel 2013 erano 22 milioni e 80 mila gli italiani che acquistavano doni per figli e nipoti mentre nel 2014 sono 25 milioni e 900 mila. Il 36% sceglie calze e dolci (il 30% nel 2013), perdono terreno i giocattoli (dall’11% all’8%). Il 10% sceglie regali utili (5% nel 2013).

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago