Anche Renault nella bufera per i valori di emissione dei suoi motori diesel. Sulla scorta di analisi effettuate da una scuola svizzera la Deutsche Umwelthilfe (DUH), una associazione non governativa tedesca di protezione dell’ambiente e dei consumatori, afferma che i modelli Espace del costruttore francese presentano valori ampiamente superiori ai limiti di legge.
I test realizzati dalla Scuola universitaria professionale di Berna hanno messo in luce emissioni di ossidi d’azoto da 13 a 25 volte più elevate di quanto permesso dagli standard Euro 6, ha indicato oggi DUH.
“La Renault Espace 1.6 dCi ha superato l’esame solo quando è stata preparata in modo ben preciso per l’analisi del giorno successivo”, afferma nella nota il direttore dell’organizzazione, Jürgen Resch.
In caso contrario sono state rilevate emissioni molto alte, a motore sia caldo che freddo. Frattanto, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, secondo il Financial Times, Audi avrebbe ammesso di aver truccato circa 85 mila motori.
A proposito dello scandalo sulle emissioni che ha toccato il gruppo tedesco Volkswagen, di cui Audi è membro, il procuratore della repubblica di Braunschweig, Klaus Ziehe, ha reso noto di aver aperto indagini nei confronti di VW anche per evasione fiscale.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…