Economia

Allarme Phishing Banche: conti correnti e carte di credito nel mirino di hacker

Sarà il periodo feriale che ci porta inevitabilmente distrazioni. Saranno le vacanze che ci tengono ad inevitabile distanza dai nostri sportelli bancari di fiducia così impedendoci un controllo “fisico” della nostra “situazione bancaria”. Il fatto è che si sta assistendo ad una vera e propria offensiva di mezz’estate di hacker e truffatori telematici.

Si tratta, come segnalato nell’allerta della Polizia Postale riportata sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” , in un post che rimanda al sito istituzionale della forza di polizia nazionale maggiormente impegnata nella lotta al crimine informatico, di una massiva attività di “phishing” in corso ai danni di diversi istituti bancari. Attraverso un link riportato nel corpo delle comunicazioni ricevute via e-mail o sms, gli hacker chiedono al destinatario di collegarsi all’apparente home page della banca per procedere alla conferma dei propri dati e consentire l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza.

Ed allora, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non ci resta che innalzare la nostra soglia d’attenzione. Proprio quando ci sentiamo più rilassati e pensiamo di doverci abbandonare completamente allo spirito delle vacanze. L’insidia infatti è siempre dietro l’angolo. Per evitare di vederci svuotati conti correnti o prosciugati i plafond delle nostre carte di credito vale la pena ricordare che gli istituti bancari non chiedono mai i dati dell’utente, a maggior ragione via posta elettronica o sms.

Ecco alcuni utilissimi e semplici consigli nel caso si ricevono mail o messaggi di questo tipo:

– non inserire mai le proprie credenziali;

– contattare il proprio istituto attraverso l’area riservata dedicata ai clienti o il call center;

– effettuare una scansione approfondita del proprio dispositivo con un antivirus aggiornato.

Nel caso siate comunque incappati in una frode di questo tipo potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago