Categories: Scienza

Albero tasso del Perthshire diventa femmina dopo 3 mila anni in Scozia

Notizia curiosa quella che arriva dalla Gran Bretagna. I ricercatori del Royal Botanic Garden di Edimburgo (importante centro di ricerca scientifica per lo studio delle piante e della loro biodiversità e allo stesso tempo popolare attrazione turistica) hanno scoperto che un “tasso del Perthshire” in Scozia, albero millenario che probabilmente ricopre la top ten degli alberi piu’ vecchi dell’Inghilterra, dopo 3 mila anni di vita da “maschio” ha deciso di diventare “femmina”. Secondo quanto spiegato dai ricercatori del giardino botanico, l’albero finora spargeva polline e per questo motivo era considerato un “maschio”. Da alcuni giorni pero’, su alcuni rami sono spuntate le bacche rosse tipiche degli esemplari “femmina” della sua specie. Il cambio di sesso dei tassi era già stato osservato, ma non su esemplari cosi’ vecchi.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago