2NI26VR

Google AdSense sta aggiornando le proprie linee guida per gli editori, con nuove disposizioni in vigore dal 16 febbraio 2025. Le modifiche riguardano principalmente i progressi tecnologici nella tutela della privacy, come l’elaborazione dei dati sui dispositivi, e l’espansione delle piattaforme su cui vengono pubblicati gli annunci.

Tra le nuove regole, ci sono limitazioni riguardanti contenuti illegali, abusi della proprietà intellettuale, incitamento all’odio, violenze fisiche e psicologiche, maltrattamenti sugli animali, dichiarazioni ingannevoli e pratiche fraudolente.

Google sottolinea la necessità di trasparenza e di protezione degli utenti e avverte che la non osservanza di queste normative può portare alla sospensione dell’account o al blocco degli annunci.

Federica SantoniTechTopGoogle AdSenseGoogle AdSense sta aggiornando le proprie linee guida per gli editori, con nuove disposizioni in vigore dal 16 febbraio 2025. Le modifiche riguardano principalmente i progressi tecnologici nella tutela della privacy, come l'elaborazione dei dati sui dispositivi, e l'espansione delle piattaforme su cui vengono pubblicati gli annunci. Tra le...