Saldi Estivi 2025 in Italia: Date di Inizio Regione per Regione e Regole da Conoscere

I saldi estivi 2025 inizieranno ufficialmente in tutta Italia sabato 5 luglio, con alcune eccezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano, dove le date differiscono. Questo appuntamento annuale rappresenta un’opportunità attesa da milioni di consumatori e operatori del settore retail. L’inizio dei saldi estivi coincide con un momento chiave per il commercio, in cui è possibile trovare sconti e offerte sui capi di abbigliamento, calzature e accessori.

Ecco la panoramica completa delle date, delle durate e delle regole regionali, così come definito da Confcommercio.

Quando iniziano i saldi estivi 2025 in Italia?

La data di inizio ufficiale dei saldi estivi 2025 è sabato 5 luglio in quasi tutte le regioni italiane, con l’esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano, dove sono previste modalità specifiche. La durata media dei saldi è di 60 giorni, anche se alcune regioni adottano periodi più brevi o più lunghi.

Elenco completo dei saldi estivi 2025 per regione

Abruzzo

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: È consentita la vendita promozionale in qualsiasi periodo dell’anno.

Basilicata

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 2 settembre
  • Regole: Divieto di vendite promozionali nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi.

Calabria

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Vietate promozioni nei 15 giorni precedenti.

Campania

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Divieto di vendite promozionali nei 30 giorni precedenti.

Emilia-Romagna

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

Friuli Venezia Giulia

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 30 settembre
  • Regole: Vendite promozionali consentite tutto l’anno.

Lazio

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 6 settimane
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

Liguria

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 18 agosto
  • Durata: 45 giorni
  • Regole: Promozioni vietate nei 40 giorni precedenti.

Lombardia

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 2 settembre
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

Marche

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 1 settembre
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

Molise

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Divieto promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi.

Piemonte

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 8 settimane
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

Puglia

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 2 settembre
  • Regole: Promozioni vietate nei 15 giorni precedenti.

Sardegna

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Promozioni vietate nei 40 giorni precedenti.

Sicilia

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 15 settembre
  • Regole: Vendite promozionali consentite tutto l’anno.

Toscana

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

Umbria

  • Inizio: 5 luglio
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Vendite promozionali consentite in ogni periodo dell’anno.

Valle d’Aosta

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 30 settembre
  • Durata: 60 giorni
  • Regole: Promozioni vietate nei 15 giorni precedenti.

Veneto

  • Inizio: 5 luglio
  • Fine: 31 agosto
  • Regole: Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti.

AVvXsEgAUPzvheUYW4DpPV6A42CcxJxajbA6TxfW7WyyYrl2 4WZV7WbWkq6MDecMYtvqdn2ZAokuqPvfD70 92ucn68C 4DeiCI OzvGDcGYutewkqMneO4W1V K xZ8jQKBFH9Myg0nu8tc cDZ

Date saldi estate 2025 in Trentino-Alto Adige

Provincia Autonoma di Trento

I commercianti hanno la libertà di scegliere autonomamente il periodo dei saldi, mantenendo la durata massima di 60 giorni.

Provincia Autonoma di Bolzano

In questa provincia, i saldi sono suddivisi in base ai distretti geografici. Di seguito le date dettagliate:

Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina

  • Date saldi: dal 16 luglio al 13 agosto
  • Comuni inclusi: Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Laives, Caldaro, Egna, ecc.

Distretto della Val Gardena e dell’Alta Badia

  • Date saldi: dal 22 agosto al 19 settembre
  • Comuni inclusi: Ortisei, Selva di Val Gardena, Corvara, Badia, La Valle, ecc.

Distretto di Merano e Burgraviato

  • Date saldi: dal 16 luglio al 13 agosto
  • Comuni inclusi: Merano, Scena, Tirolo, Lana, Naturno, San Pancrazio, ecc.

Distretto della Valle Isarco e Alta Valle Isarco

  • Date saldi: dal 16 luglio al 13 agosto
  • Comuni inclusi: Bressanone, Chiusa, Vipiteno, Racines, ecc.

Distretto della Val Pusteria

  • Date saldi: dal 16 luglio al 13 agosto (alcuni comuni dal 22 agosto al 19 settembre)
  • Comuni inclusi: Brunico, San Candido, Campo Tures, Sesto, Marebbe, ecc.

Distretto della Val Venosta

  • Date saldi: dal 16 luglio al 13 agosto
  • Comuni come Curon Venosta, Silandro, Laces, ecc.
  • Secondo periodo: dal 22 agosto al 19 settembre nei comuni di Stelvio, Maso Corto, Resia e San Valentino alla Muta.

Perché conoscere le date dei saldi è utile

Conoscere le date dei saldi estivi 2025 consente ai consumatori di pianificare i propri acquisti approfittando delle migliori offerte stagionali, nel rispetto delle norme regionali. Allo stesso tempo, i commercianti possono organizzare al meglio le loro strategie di vendita. I saldi rappresentano un’occasione cruciale per rinnovare il guardaroba a prezzi convenienti, supportando il commercio locale e nazionale.

Per restare aggiornati su promozioni, novità e regolamenti regionali, è consigliabile consultare periodicamente i siti ufficiali delle regioni o le associazioni di categoria come Confcommercio.

Valentina ContiItaliaTopDate saldi 2025,Offerte estate,Promozioni abbigliamento,Regole saldi Italia,Saldi,Saldi estivi,ScontiSaldi Estivi 2025 in Italia: Date di Inizio Regione per Regione e Regole da Conoscere I saldi estivi 2025 inizieranno ufficialmente in tutta Italia sabato 5 luglio, con alcune eccezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano, dove le date differiscono. Questo appuntamento annuale rappresenta un’opportunità attesa da milioni di...