Il 2015 ha un “secondo extra” che potrebbe causare caos nei sistemi informatici di tutto il mondo compresa internet. La situazione e’ che gia’ sta causando polemica tra gli scientifici, a causa del rallentamento della rotazione terrestre, il fatto che il Alle ore 23:59:59 del 30 giugno 2015, tutti gli orologi atomici del mondo si fermeranno per un secondo. Per essere più precisi, segneranno le 23:59:60 prima di passare alle 00:00:00 del 1 luglio 2015. Se non si risolve il problema prima di quel giorno, i server di internet si potrebbero paralizzare.
Fino a oggi Google ha risolto il problema con una tecnica chiamata “leap smear” e che si pensa possa aggiungere millessimi di secondo ai suoi orologi nei giorni anteriori, in modo che la notte del 30 giugno la sincronizzazione sia totale e senza problemi.
In sostanza e’ la stessa situazione che abbiamo vissuto nel 2012 quando alcuni servizi come Foursquare, Reddit, LinkedIn e Yelp erano andati in crash, perche’ i computer hanno trovato un secondo in piu’ quando hanno cercato di sincronizzare gli orologi utilizzando il Network Time Protocol.
In ogni caso vi consigliamo per precauzione, di non inviare email o sincronizzare i vostri file alle 23:59:59 del 30 giugno 2015. Voi pensate che possa realmente succedere un caos nella rete a causa di questo secondo extra?
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…