Categories: ScienzaTop

La Zona Oraria Universale per condividere l’ora esatta

Un metodo che ci permetterà di dimenticarci di cambiare l’ora ai nostri orologi? La zona oraria universale è una proposta di due professori universitari statunitensi. Vogliono armonizzare gli spostamenti e la economia globale. Immagina un valore universale e costante, senza importare se siamo di giorno o di notte. Alle 21 andremo a dormire e alla stessa ora, in un altro luogo della Terra, il Sole starà salutando l’inizio di una nuova giornata.

L’efficacia del modello è discutibile, in quanto, come qualcuno fa notare, esistono smartphone e tutti gli altri apparati digitali che già cambiano ora e fuso orario in modo automatico. Pero’ il suo potenziale per abbattare frontiere resta enorme. Nel nostro mondo globalizzato, condividiamo gia’ cultura e affari. Perché non condividere anche l’ora esatta?

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago