La Giustizia del Brasile ha ordinato la momentanea sospensione del servizio chat e messaggi istantanei dell’applicativo WhatsApp in tutto il paese per 48 ore. Secondo quanto riportato da “O Globo“, l’ordine entrerà in vigore a partire dalla mezzanotte di giovedì, ora locale. Viene evidenziato che la decisione è stata presa in quanto WhatsApp si è negata di passare informazioni sui suoi utenti per una indagine della polizia. “La decisione è stata presa in un processo criminale che ha emesso una ordine del giudice. WhatsApp non ha rispettato questo ordine il 23 luglio del 2015. Il 7 agosto WhatsApp ricevette un’altra notifica”, ha spiegato il tribunale dello stato di São Paulo.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…