Esteri

Viaggiare Sicuri Thailandia: bombe al mercato di turisti, feriti 2 italiani, appello Farnesina

Nel tardo pomeriggio di ieri due bombe sono esplose nelle strade della località turistica di Hua Hin, in Thailandia, a circa 150 chilometri a sud di Bangkok. L’attacco si è svolto durante le ore di mercato, momento in cui vi erano molti turisti.

Una donna è morta, 20 i feriti, tra i quali molti turisti stranieri e in particolare due turisti italiani. Si tratta di un ragazzo di 21 anni e di un uomo di 51 anni. Il primo è stato dimesso già ieri sera, mentre l’uomo è stato operato d’urgenza dopo essere stato colpito alla schiena da una scheggia. È fuori pericolo.

Gli ordigni erano nascosti in alcuni vasi di piante. Sono stati azionati mediante chiamate a distanza con telefoni cellulari. L’attacco non è stato ancora rivendicato. Tra le ipotesi ci sarebbe anche il separatismo islamico del sud.

Thailandia, appello Farnesina a italiani

La Farnesina raccomanda ai connazionali italiani di evitare la zona di Hua Hin, una delle maggiori mete turistiche della Thailandia. Di tenersi informati sugli sviluppi della situazione sui media. Di seguire “scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali”. In caso di emergenza contattare l’Ambasciata d’Italia a Bangkok al numero 0066 81 825 61 03. Di seguito le avvertenze della Farnesina della giornata nel resto del mondo.

Viaggiare sicuri Portogallo

Situazione incendi. Diversi incendi, alimentati dalle alte temperature e dal forte vento, stanno interessando il Portogallo, in particolare il nord del Paese e l’isola di Madeira. Si raccomanda di attenersi alle indicazioni delle autorità locali e di consultare il sito web della Protezione Civile portoghese (link) per tenersi informati sull’evoluzione della situazione. Per informazioni ed eventuale assistenza le autorità portoghesi hanno attivato un numero di emergenza (00351 211140200), operativo dalle 9:00 alle 19:00, con risposta in lingua inglese e portoghese.

Viaggiare sicuri Bahrein

Possibili manifestazioni dall’11 al 14 agosto 2016. Manifestazioni non autorizzate potrebbero aver luogo:

–  l’11 agosto a partire dalle 19.00 ora locale ad Al Daiha, Sanabis e Sitra Diraz
–  il 12 agosto a Karranah e Sitra a partire rispettivamente dalle 17.15 e 20.15  ora locale
–  dal 12 al 14 agosto in alcuni villaggi il pomeriggio o la sera.

Si invitano i connazionali ad osservare una condotta particolarmente vigile e prudente e ad evitare luoghi di assembramento.

Viaggiare sicuri Sud Sudan

Situazione di sicurezza. Dal 7 all’11 luglio 2016 si sono verificati violenti scontri nella capitale Juba, con numerose vittime anche tra i civili. L’11 luglio è stato proclamato il cessate il fuoco, che regge nella capitale. Si registra una forte presenza di forze armate in tutto il Paese e si sono verificati scontri in alcune località nella provincia. Gli scontri potrebbero verosimilmente riprendere sia nella capitale che nel resto del Paese. I viaggi in Sud Sudan sono fortemente sconsigliati data l’attuale situazione di sicurezza.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago