La cremazione non è vietata se non è fatta per una scelta di contrarietà alla fede. Lo afferma il Vaticano in un documento che contiene nuove regole per la cremazione. È stato pubblicato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e approvato da Papa Francesco.
In ogni caso la Chiesa raccomanda “la sepoltura vista come la forma più idonea per esprimere la fede e la speranza nella risurrezione corporale”. Per quanto riguarda le ceneri, queste “non possono essere disperse nella aria, nè conservate in casa o riposte in gioielli o divise tra i familiari”. Sì alla cremazione quindi ma la Santa Sede indica i cimiteri come unico luogo dove ospitare le ceneri.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.