Cronaca

Truffa etichettature energetiche degli elettrodomestici che consumano più del dichiarato

Una vera e propria truffa quella che i consumatori subiscono ottenendo meno di quanto pensano dai prodotti come gli elettrodomestici che comprano. Di fatto, 1/5 degli elettrodomestici consuma più del dichiarato: il dato emerge da un’indagine condotta negli ultimi tre anni da MarketWatch, un progetto cofinanziato dalla Commissione europea che si occupa di testare l’efficienza energetica degli apparecchi elettronici. Lo studio indagine rivela che dal frigo alla lavatrice, dalla lampadina al microonde, un quinto degli elettrodomestici che si trovano nelle case europee consuma più energia di quanto reclamizzato dai produttori. Test di laboratorio hanno portato a scoprire un modello di aspirapolvere con consumi del 54% superiori a quelli indicati sulla confezione, un frigo che usa il 12% in più dell’elettricità, una lavastoviglie che necessita di due cicli di lavaggio per pulire correttamente i piatti e una lampadina a Led del 20% meno luminosa di quanto dichiarato. Nel complesso, 18 prodotti su 100 sono risultati non conformi alle leggi europee sull’efficienza. Stando agli esperti, ogni anno nel Vecchio Continente si perdono oltre 10 miliardi di euro di risparmi energetici a causa di produttori e rivenditori che non rispettano le norme Ue. Ciò va ad intaccare i 465 euro di risparmi medi annuali in bolletta promessi entro il 2020 alle famiglie europee dalle misure contenute nelle direttive Ecodesign ed Etichetta Energetica. Da ora in poi le autorità, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, hanno chiaramente più lavoro da fare per proteggere i consumatori e l’ambiente da prodotti che usano più energia di quanto pubblicizzato. Quindi mariti non prendetevela con le vostre mogli per i consumi eccessivi.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago