Categories: Economia

Trading binario: segnali di confusione dai mercati europei

In questi ultimi giorni il caso Grecia sta tenendo banco sui listini europei. I mercati finanziari si fanno influenzare dalle notizie che arrivano da Bruxelles sulle trattative con il governo di Tsipras, alternando sedute positive a quelle negative quasi come si fosse sulle montagne russe.

Per quanto sia molto difficile delineare quello che sarà il risultato della crisi della Grecia, proviamo a fare un po’ di chiarezza sugli avvenimenti di questi giorni analizzando alcuni importanti segnali che vengono dal mercato del trading binario.

Come abbiamo detto l’incertezza regna sovrana sui listini europei al punto tale che molti trader hanno preferito non prendere posizione e sfruttare le opzioni binarie per ottenere profitti con delle operazioni di brevissimo periodo. Quello che sembra andare per la maggiore sono le opzioni 60, ossia particolari opzioni binarie con scadenza a 60 secondi, strumento che permette di sfruttare i mini trend sui mercati.

Questo è un chiaro segnale che non vi è alcuna certezza che le 2 parti riusciranno a trovare un accordo. In caso ciò non avvenga si prospetterebbe la cosidetta Grexit, ossia l’uscita del paese ellenico dalla moneta unica con ripercussioni gravissime per l’intera unione monetaria.

In questo particolare contesto economico è davvero molto difficile prendere posizione. Molti trader fanno fatica a trovare dei segnali validi perchè le informazioni vengono diffuse in modo irruento e frenetico, complice l’emotività del momento. Eppure i segnali sono una delle fonti primarie di ispirazione di un buon trader senza le quali investire diventa molto difficile.

Ora non ci dilungheremo su cosa siano e come funzionino i segnali (se vuoi clicca qui per una guida ai segnali di trading binario) ma basti sapere che questi rappresentano lo spunto, il punto di partenza per valutare quale strategia di investimento applicare in un dato contesto di mercato. Per il momento, quindi, si naviga a vista con il rischio di lasciarsi dominare dall’emotività del contesto.

In settimana si avranno informazioni più precise su quello che sarà il futuro della Grecia e dell’Europa tutta. Per il momento non si può dare nulla per scontato, specialmente se consideriamo che oltre al problema Grecia ci troviamo ad affrontare anche lo spinoso nodo dell’Ucraina con gli USA che continuano a fare pressioni per un intervento militare contro la Russia. Il futuro dell’Europa finanziaria e non, non è mai stato tanto incerto.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago