Italia

Torre pendente di Pisa, a rischio per i cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici potrebbero influire negativamente sulla stabilità della Torre pendente di Pisa. Ciò ha sottolineato Carlo Viggiani, esperto di geotecnica e membro della commissione, che è responsabile della supervisione del monumento.

Il fenomeno delle forti precipitazioni in Italia potrebbe contribuire all’ammorbidimento del suolo e alla rosicchiatura della stabilità del monumento, secondo Viggiani. “La torre è comunque sana e crediamo che rimarrà lì per altri 300 a 400 anni”, ha detto l’esperto.

La struttura di 800 anni era stata “raddrizzata” tra il 1993 e il 2001 con pesi che pesavano diverse tonnellate sotto la fondazione di 44 centimetri. Durante l’azione è stato fissato da robusti cavi d’acciaio.

La Torre Pendente di Pisa, patrimonio dell’umanità, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stata riaperta nel dicembre 2001 dopo undici anni. La Torre alta 58,5 metri aveva iniziato a inclinarsi poco dopo la sua costruzione nel 1173. Quando la costruzione ha minacciato di cadere a un’inclinazione di 4,5 metri dalla verticale, è stata chiusa nel 1990 per i visitatori. La Torre è costata 28 milioni di euro.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.