Salute

Test diagnostico per il cancro: Nuova tecnologia rivoluzionaria basata su Machine Learning

Un nuovo test fondato sull’intelligenza artificiale potrebbe, in futuro, individuare in modo preciso e veloce tre principali forme tumorali con l’analisi di una singola macchia di sangue essiccato.

Il Potenziale della Nuova Tecnologia

Durante le fasi preliminari degli esperimenti, il dispositivo è stato in grado di differenziare tra individui affetti da cancro pancreatico, gastrico o colorettale e soggetti sani, impiegando soltanto alcuni minuti. Attraverso la rilevazione di specifiche sostanze chimiche nel sangue, gli studiosi hanno affermato che il test potrebbe identificare la presenza di un tumore nell’organismo con una precisione compresa tra l’82% e il 100%.

Il Ruolo del Machine Learning

Questo nuovo strumento si avvale del machine learning, una forma di intelligenza artificiale, per analizzare i metaboliti, ovvero i sottoprodotti del metabolismo, nei campioni ematici. Tali metaboliti, presenti nel siero sanguigno, fungono da “biomarcatori” in grado di segnalare potenzialmente la presenza di cellule cancerogene.

Impatto Potenziale sulla Salute Globale

L’analisi di tali biomarcatori nel sangue rappresenta una prospettiva per individuare precocemente il cancro, quando le possibilità di sopravvivenza sono più elevate e i sintomi non sono ancora manifesti. Attualmente, i tumori pancreatico, del colon-retto e dello stomaco, fra i più letali, non dispongono di test ematici autonomi sufficientemente accurati per una diagnosi precoce, rendendo necessario spesso l’impiego di procedure di imaging o chirurgiche.

Perspettive Future

Secondo gli scienziati cinesi autori dello studio, il nuovo test richiederebbe meno di 0,05 millilitri di sangue per rilevare tali patologie. Questa innovazione potrebbe semplificare notevolmente il processo di raccolta, conservazione e trasporto dei campioni, riducendo i costi e la complessità delle attrezzature necessarie, come confermato dal dottor Chaoyuan Kuang, esperto in oncologia presso l’Albert Einstein College of Medicine e il Montefiore Health System.

A causa della facilità di conservazione del sangue essiccato, secondo Kuang, ciò potrebbe agevolare l’accesso ai test di diagnosi precoce del cancro a livello globale. Tuttavia, non è probabile che il nuovo test per la rilevazione del cancro sia disponibile a breve termine, poiché potrebbero passare ancora molti anni prima che diventi ampiamente accessibile ai pazienti.

Nel recente studio, gli studiosi hanno condotto vari esperimenti che hanno dimostrato l’efficacia dello strumento nel distinguere tra donatori con cancro e quelli sani. Hanno anche evidenziato la validità del sangue essiccato rispetto ai test tradizionali basati sul sangue liquido. Ad esempio, in uno degli esperimenti, l’utilizzo di campioni di sangue essiccato ha permesso di rilevare l’81,2% dei casi di cancro al pancreas, superando il 76,8% ottenuto con il sangue liquido.

Negli Stati Uniti, solo un biomarcatore è attualmente approvato dalla Food and Drug Administration per la diagnosi del cancro al pancreas, con un’accuratezza di circa l’80% nei casi sintomatici. Tuttavia, questi test sono meno efficaci nel diagnosticare i casi asintomatici di cancro, rendendoli meno utili per la diagnosi precoce della malattia.

Secondo gli scienziati autori dello studio, l’implementazione del loro test potrebbe avere un impatto significativo se utilizzato in programmi di screening su larga scala. Hanno stimato che il nuovo strumento potrebbe ridurre la percentuale di casi non diagnosticati di cancro del pancreas, dello stomaco e del colon-retto dal 20% al 50% se utilizzato per lo screening della popolazione rurale cinese.

Kuang ha commentato positivamente il nuovo studio, definendolo un “ottimo inizio”. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di ulteriori test e convalida del nuovo strumento su campioni più ampi e diversificati. Gli scienziati dovranno condurre studi clinici su vasta scala e ottenere l’approvazione normativa prima che un esame del sangue di questo tipo possa diventare ampiamente disponibile per i pazienti.

Conclusioni e Prospettive Future

Tuttavia, Kuang ha sottolineato che il potenziale dello strumento è enorme. Con ulteriori sviluppi, potrebbe essere potenzialmente impiegato per la diagnosi precoce di altre forme tumorali o altre patologie, nonché per il monitoraggio della progressione della malattia in pazienti già diagnosticati.

Entro il 2030, si prevede che la maggior parte dei decessi per cancro avverrà nei paesi a basso e medio reddito, dove l’accesso alle cure mediche è limitato. Grazie all’impiego del sangue essiccato, il nuovo strumento potrebbe contribuire a superare le barriere nell’accesso ai test, soprattutto nelle aree remote caratterizzate da risorse limitate, come indicato dagli autori dello studio nel loro rapporto.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.