Meteo Terremoti

Terremoto Oggi Centro Italia, nuova forte scossa M5.4 tra Rieti e Ascoli Piceno (aggiornamento dopo M6.2 delle 03:36 AM)

Aggiornamento terremoti Lazio Umbria Marche. Alle 4:33 AM di questa mattina una seconda forte scossa di terremoto. I sismografi hanno registrato un magnitudo M5.4 con epicentro a 5 km da Norcia (Perugia). Coordinate geografiche: 42,79 °N 13,15 °E. Ipocentro 9 km di profondità. Si segnalano danni agli edifici della zona di Ascoli Piceno. Ad Amatrice (foto) si registrano danni all’ospedale e crolli anche a Norcia. Il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi a RadioRai: “Dopo il terremoto il paese non c’è più, manca la luce, saltato tutto, È un dramma”. Ascolta in Diretta Live Radio Rai 1. Due vittime in provincia di Ascoli Piceno, due anziani morti nel crollo della loro abitazione in una frazione di Arquata del Tronto. Il Sindaco di Accumoli: “Ci saranno almeno sei vittime. Ci sono anche due bambini piccoli”.

Una forte scossa di terremoto (foto) è stata sentita in Centro Italia, con epicentro tra le province di Rieti e Ascoli Piceno. I primi dati parlano di un magnitudo M6.0 per una scossa avvenuta alle ore 01:36 UTC di oggi mercoledì 24 agosto 2016, ossia quanto in Italia erano le ore 03:36. Il sito di INGV Terremoti in questo momento non è raggiungibile, presumibilmente per il gran volume di traffico al quale è sottoposto il loro server. Sono in corso ulteriori scosse di terremoto con magnitudo che ha raggiunto in due casi M4.8 (delle ore 3:56 AM) e M4.6 (delle ore 04:05 italiane).

Secondo quanto riportato da emsc-csem.org il terremoto di oggi in Centro Italia è stato sentito anche al Nord. Dai primi dati ha avuto epicentro a 16 km NE di Maltignano, un comune italiano di 2.436 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche, a 49 km N da L’Aquila. Coordinate geografiche: 42.77 °N 13.22 °E. Profondità ipocentro 4 Km. Guarda la mappa.

Comuni entro 10 km e 20 km dall’epicentro del terremoto (dati INGV Terremoti)

Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) per i comuni all’interno di un raggio di 10 km dall’epicentro. Mentre i comuni entro 20 km dall’epicentro sono i seguenti: Amatrice (RI), Cittareale (RI), Norcia (PG), Acquasanta Terme (AP), Cascia (PG), Montegallo (AP), Montereale (AQ), Campotosto (AQ), Capitignano (AQ), Castelsantangelo Sul Nera (MC). E poi ancora Valle Castellana (TE), Posta (RI), Borbona (RI), Monteleone Di Spoleto (PG), Montemonaco (AP), Poggiodomo (PG), Preci (PG), Rocca Santa Maria (TE), Cortino (TE), Leonessa (RI), Roccafluvione (AP), Ussita (MC), Visso (MC). A breve nuovi aggiornamenti.

Le prime testimonianze

Un testimone dalla provincia di Teramo (a circa 40 Km E dall’epicentro) afferma che il sisma è stato “forte come quello dell’Aquila. durato almeno 20/30 secondi. Molto spavento“.

Rai News riporta la notizia di un una lunga scossa di magnitudo 6 nella provincia di Rieti, nel Lazio. La scossa è stata avvertita distintamente anche in Umbria e nelle Marche. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco dei residenti e cittadini delle tre regioni coinvolte. Il capo del Dipartimento della protezione civile Fabrizio Curcio ha convocato il Comitato operativo per coordinare le attività delle strutture sul territorio.

Il tweet sul terremoto

Cosa fare in caso di terremoto

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.