TERREMOTO PACIFICO, ALLARME TSUNAMI – Alle 14:49 ora italiana del 18 giugno 2020, un terremoto di magnitudo 7,3 ha interessato l’Oceano Pacifico, a sud delle Isole Kermadec ed a nord della Nuova Zelanda, sull’Anello di Fuoco. E’ stato lanciato l’allarme tsunami su Fiji, Kermadec, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Niue, Tonga e Vanuatu, con onde previste da almeno 30 centimetri di sopra il livello del mare.
USGS ha riportato l’epicentro dell’evento sismico a 685 km NE di Opotiki (Nuova Zelanda), nelle coordinate geografiche 33.280°S 177.831°W, e con ipocentro a 10 Km di profondità. Al momoento non si hanno notizie di danni a persone o cose.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…