Una scossa di terremoto di magnitudo iniziale M3,2 è stata avvertita oggi 21 novembre tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna. Epicentro vicino Borgo Val di Taro in provincia di Parma. La scossa è avvenuta alle ore 04:05 AM ed ha svegliato motli abitanti della zona. Non vengono registrate notizie di danni a persone o cose.
Il Centro Sismologico Euro-mediterraneo riporta le seguenti coordinate geografiche dell’epicentro: 44.43°N 9.79°E, guarda la cartina geografica qui. Epicentro localizzato a 7 km NW di Borgo Val di Taro (Parma), 36 km N di La Spezia, 68 km E di Genova e 124 km SE di Milano. Ipocentro a 8 km di profondità.
Alle ore 04:33 una seconda scossa di terremoto, di magnitudo M3.1. Epicentro sempre lo stesso, attorno alle località Borgo Val di Taro e Albareto in provincia di Parma, Pontremoli e Zeri in provincia di Massa Carrara, in Toscana.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…