Un potente terremoto di magnitudo M6,9 (fonte USGS) è avvenuto in mare a sud della costa delle Isole Figi alle ore 22:52 ora italiana di ieri sera martedì 3 gennaio, provocando un breve allarme tsunami per l’isola nazione del Pacifico. Non ci sono al momento notizie di danni o feriti. Il terremoto di un magnitudo iniziale di M 7.2, avvenuto alle 09:52 ora locale, ha avuto epicentro a circa 220 chilometri sud-ovest del centro turistico di Nadi. L’ipocentro è avvenuto ad una profondità considerata dagli esperti relativamente poco profonda: 17,1 chilometri.
Il Pacific Tsunami Warning Center ha emesso un allarme tsunami per le coste nel raggio di 300 chilometri all’epicentro, revocato dopo un’ora. Uno tsunami di appena 1 centimetro è stata osservata nella capitale Suva. Non ci sono state notizie di danni o feriti provocati dal sisma e nessuna attività di onde anomale sono state segnalate nell’Isola. Non è stato sentito in Suva e Nadi.
L’Isola di Figi è soggetta a terremoti anche forti a causa della sua posizione sull’Anello di Fuoco, un arco di faglie sismiche che circonda tutto l’Oceano Pacifico.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.