Categories: Meteo Terremoti

Terremoti: L’Italia trema dal Nord al Sud, da Bologna a Salerno

La giornata di oggi 18 agosto e’ stata caratterizzata da una serie di terremoti in tutta Italia, dal Nord al Sud. Non solo nella terraferma ma anche in mare come testimonia il terremoto di magnitudo 2,3 registrato da INGV Terremoti nel Tirreno Meridionale (epicentro Google Maps), tra Ginostra e Tropea – Faro Capo Vaticano, delle ore 02:29 AM italiane.

In ordine cronologico, l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia ha registrato le seguenti scosse di terremoto odierne. Alle 04:34 AM un magnitudo M2,4 gradi in provincia di Teramo (epicentro Google Maps) sul Gran Sasso ai confini con la provincia de L’Aquila. Alle 05:13 AM un magnitudo 2,5 gradi in provincia di Messina (epicentro Google Maps) a 57 Km a NE di Caltanissetta.

Alle 05:48 AM e’ stata la volta della provincia di Bologna con un terremoto magnitudo M2,7 gradi, ai confini con la Toscana, ai piedi dell’Appennino (epicentro Google Maps), localizzato a 28 Km a N di Pistoia. Alle 05:52 AM, pochi minuti piu’ tardi, e’ tornato a tremare il Sud con una scossa di magnitudo M2,2 in provincia di Campobasso (epicentro Google Maps), ubicato a 39 Km a N di Benevento e 55 Km a NE di Caserta.

Il terremoto piu’ forte di oggi e’ avvenuto alle ore 07:59 di questa mattina in provincia di Salerno (Campania). Un magnitudo M3,1 a 18 Km di profindita’ (ipocentro) e’ stato sentito tra le localita’ nei pressi dell’epicentro: Romagnano al Monte (SA), San Gregorio Magno (SA), Ricigliano (SA), Salvitelle (SA). Epicentro a 30 Km a W di Potenza, 39 Km a E di Battipaglia, 58 Km a E di Salerno, 63 Km a SE di Avellino, 63 Km a E di Cava de’ Tirreni, 78 Km a SE di Benevento. Guarda la zona del terremoto nella mappa di Google Maps.

Alle 15:59 di oggi pomeriggio, poi, una scossa di terremoto in tempo reale e’ stata sentita in provincia di Rieti. La terra ha tremato con un magnitudo M2,7 (epicentro Google Maps) a 10 Km di profondita’ (ipocentro), tra le localita’ di Amatrice (RI), Campotosto (AQ), Accumoli (RI), Capitignano (AQ) e Montereale (AQ), a 30 Km a N di L’Aquila, 34 Km a W di Teramo, 53 Km a E di Terni.

In nessuno dei terremoti italiani di oggi si sono evidenziati danni a persone o cose.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago