La collaborazione scientifica tra l'Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac) e l'Istituto…
Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo M7 ad una profondità di 16.5 km,…
Una forte scossa di terremoto, di intensità M4,2 seguita da altre forti due repliche (M3,4 e M3,0), è stata registrata…
Stromboli, misurata la “memoria” del vulcano per stimare le probabilità di eruzioni esplosive. Un approccio multidisciplinare ha permesso di stimare…
INGV Terremoti - Un team internazionale di ricercatori, cui ha preso parte l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha…
A fine agosto il nuovissimo vascello di ricerca tedesco “Sonne” ha solcato il mare antistante la costa orientale siciliana, al…
Nella catena appenninica l’emissione di CO2 di origine profonda appare ben correlata con l’occorrenza e l’evoluzione delle sequenze sismiche dell'ultimo…
TERREMOTI IRPINIA - Dalla mattinata del 3 luglio 2020 in un'area della provincia di Avellino compresa tra i comuni di…
Svelato un sistema di faglie ancora attivo sui fondali al largo di Santa Maria di Leuca in Puglia. Esteso per…
Il forte terremoto di magnitudo 6,5 registrato ieri, 15 maggio in Nevada (Stati Uniti), alle 11:03 UTC (le 13:03 in…
This website uses cookies.