L'importanza delle stazioni multiparametriche nell'analisi dei fenomeni geofisici e geochimici L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) svolge da anni…
ILGE TNA/NOA: Un'opportunità unica per la ricerca scientifica C'è tempo fino al 31 gennaio 2025 per partecipare alla seconda call…
Il riscaldamento globale e l'incremento del rischio tsunami nel Mediterraneo Il riscaldamento globale potrebbe aumentare notevolmente il rischio di tsunami…
Il 10 dicembre 2024, Sparkle, uno dei principali operatori di servizi internazionali in Italia, ha siglato un protocollo d'intesa con…
Scoperta Avanzata sulla Struttura della Crosta Terrestre sotto l’Etna: La Tomografia Sismica Anisotropa Rivela Nuove Informazioni Una recente innovazione nella…
Un recente studio pubblicato su ‘Nature Communications Earth & Environment’ ha gettato nuova luce sul potenziale dei primi segnali emessi…
I Campi Flegrei, una vasta caldera situata a ovest di Napoli, rappresentano un laboratorio naturale di fenomeni vulcanici e sismici…
TERREMOTO OGGI - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la Svizzera, facendo vibrare anche territori italiani nelle…
Terremoto di magnitudo 3,9 in provincia di Crotone: Ultimi aggiornamenti Un nuovo evento sismico ha colpito la provincia di Crotone…
Valutazione della Pericolosità dei Lahar nella Piana Campana: Uno Studio Multidisciplinare Un team di ricercatori provenienti dall'Istituto Nazionale di Geofisica…
This website uses cookies.