E’ in arrivo a fine ottobre l’influenza. Gli esperti prevedono che quest’anno colpira’ tra 4 e 5 milioni di persone in Italia, il 15-30% delle quali saranno bambini. Il picco della malattia e’ atteso tra meta’ dicembre e meta’ febbraio, a cavallo tra le vacanze natalizie.
I sintomi principali dell’influenza sono comuni a diverse altre patologie da raffreddamento, ma quest’anno si segnalano molti casi in cui si manifestano sintomi gastrointestinali: febbre, mal di testa, malessere generale, tosse, raffreddore, dolori muscolari, nausea, vomito, diarrea.
Un malato di influenza e’ contagioso generalmente a partire da circa 24 ore prima della comparsa dei sintomi fino a 7 giorni dopo, poco di più nel caso dei bambini (10 giorni). Il periodo di incubazione è variabile da 1 a 4 giorni, la durata e’ al massimo di 7 giorni per gli adulti e fino a 10 per i bambini.
A breve vera’ reso disponibile il vaccino. Il consiglio dei dottori e’ quello di fare la vaccinazione prima dell’arrivo del virus, considerando che la protezione ottimale si ha 10-14 giorni dopo. Tra i ceppi anche quello del virus Ah1n1. La protezione e’ piu’ importante per bambini e anziani con patologie croniche.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.