I ricercatori hanno confermato la presenza di un elemento misterioso innaturale nel nostro sistema solare. È uno degli elementi conosciuti più pesanti e non si trova naturalmente. È interessante notare come sul nostro pianeta il Curio può esistere soltanto quando creato in laboratorio o come sottoprodotto di esplosioni nucleari.
Gli scienziati dell’Università di Chicago, che hanno pubblicato la scoperta sul Journal Science Advances, hanno rilevato il Curio in un meteorite chiamato “Curious Marie” e grazie a questa scoperta ritengono di avere nuovi indizi su come si siano formate le stelle. I ricercatori ipotizzano che l’enigmatico elemento si sarebbe formato in seguito alla formazione di stelle, o massicce esplosioni stellari come quelle occorse prima della nascita del sistema solare.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.