I ricercatori hanno confermato la presenza di un elemento misterioso innaturale nel nostro sistema solare. È uno degli elementi conosciuti più pesanti e non si trova naturalmente. È interessante notare come sul nostro pianeta il Curio può esistere soltanto quando creato in laboratorio o come sottoprodotto di esplosioni nucleari.
Gli scienziati dell’Università di Chicago, che hanno pubblicato la scoperta sul Journal Science Advances, hanno rilevato il Curio in un meteorite chiamato “Curious Marie” e grazie a questa scoperta ritengono di avere nuovi indizi su come si siano formate le stelle. I ricercatori ipotizzano che l’enigmatico elemento si sarebbe formato in seguito alla formazione di stelle, o massicce esplosioni stellari come quelle occorse prima della nascita del sistema solare.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…