Un team di ricercatori dell’Università di Yamagata (Giappone), in collaborazione con archeologi peruviani, ha scoperto 168 nuovi geoglifi dentro e intorno alla Valle di Nazca, nel sud del Perù, ha riferito l’istituto scolastico. I nuovi geoglifi rappresentano umani, camelidi, uccelli, orche, felini e serpenti. Questa scoperta è stata fatta attraverso rilievi sul campo effettuati tra giugno 2019 e febbraio 2020, utilizzando fotografie aeree e droni.
Si ritiene che i geoglifi risalgano al 100 aC e 300 dC. I ricercatori hanno spiegato che le figure sono state create rimuovendo le pietre nere dalla superficie terrestre per esporre la sabbia bianca sottostante. Inoltre, suggeriscono che in generale nelle Linee di Nazca ci sono due tipi di geoglifi: uno lineare e l’altro in rilievo.
Delle figure scoperte nel nuovo studio, solo cinque sono del primo tipo, mentre 163 sono in rilievo. La maggior parte dei geoglifi di quest’ultimo tipo sono piccoli, meno di 10 metri di diametro. Tra il 2004 e il 2018 nella Valle di Nazca e nei suoi dintorni sono stati trovati 190 geoglifi di animali e umani, quindi sommando le 168 figure ora scoperte si ottiene un totale di 358 geoglifi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.