Salute

Scienziati scoprono che il consumo di alimenti ultra-elaborati contribuisce al deterioramento cognitivo

In uno studio presentato lunedì all’Alzheimer’s Association International Conference (AAIC) a San Diego (USA), un team di ricercatori brasiliani ha concluso che esiste una relazione tra il consumo di alimenti ultra-elaborati e un tasso più rapido di declino cognitivo.

Gli scienziati hanno seguito la dieta e le capacità cognitive di circa 10 mila partecipanti per 10 anni. I risultati hanno mostrato che coloro che assumevano il 20% o più delle loro calorie giornaliere da alimenti come pane bianco, cracker, snack fritti, crema di formaggio, noodles, gelati, caramelle, bibite, hot dog e carni lavorate hanno subito una maggiore e rapida diminuzione nelle prestazioni cognitive.

Gli alimenti ultra-elaborati non fanno bene alla tua cognizione

“Indipendentemente dal numero di calorie … gli alimenti ultra-elaborati non fanno bene alla tua cognizione“, ha affermato Claudia Suemoto, autrice principale dello studio e assistente professore di geriatria presso la Scuola di Medicina dell’Università di San Paolo.

In particolare, il team ha scoperto che le persone che mangiavano gli alimenti più trasformati hanno sperimentato un declino più rapido del 25% nella loro capacità di pianificare ed eseguire azioni, noto come “funzione esecutiva“.

Tuttavia, Suemoto ha sottolineato che il suo studio non conclude che il consumo di cibi ultra-elaborati sia una causa diretta del declino cognitivo, ma piuttosto uno di molti altri fattori, poiché le persone che abusano del ‘cibo spazzatura’ tendono ad avere un livello socioeconomico più basso. inferiore, che a sua volta può significare meno accesso all’assistenza sanitaria, meno tempo per l’esercizio fisico e maggiore esposizione all’inquinamento ambientale, che influenzano anche la salute fisica e cognitiva.

Da parte sua, Andrew Budson, professore di neurologia alla Boston University, ha concluso che questa è “una prova incredibilmente forte che gli alimenti che non fanno parte della dieta mediterranea contribuiscono assolutamente” al rischio di declino cognitivo “e, in definitiva, alla demenza“.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.