Che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli. Un aforisma che calza a pennello per il Festival di Sanremo 2016. La serata d’esordio del secondo Sanremo (condotto da Carlo Conti) ha bissato il record del 2015, con una media di oltre 11 milioni di ascoltatori, 49,48% di share. I tweet sono stati 567mila con un picco di 4238 durante l’esibizione di Caccamo e Iurato. Immediato il commento del direttore di Rai1, Leone: “Anche quest’anno Sanremo alle stelle”. L’anno scorso, sempre con Carlo Conti la serata d’esordio era stata seguita da oltre 13 milioni di spettatori con uno share del 49%. Pronostici di corridorio danno Valerio Scanu (nella foto di copertina) come vincitore di Sanremo 2016.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…