Samsung ha presentado ufficialmente i suoi nuovi “phablets”, dispositivi che sono un mix tra uno smartphone e un tablet. Con una estetica quasi simile al Galaxy S6 e al modello S6 edge, i nuovi Galaxy Note 5 e S6 edge+ evidenziano qualita’, incorporando stabilita’ digitale dell’immagine per video e lettore di impronte nell’usare Samsung Pay.
Il Note 5 e l’S6 Edge+ usano lo stesso SoC Exynos 7420 (alle stesse velocità per tutti i core), assieme alla GPU ARM Mali-T760MP8. Entrambi sono dotati di 4 GB di memoria LPDDR4, la quale offre al sistema operativo un po’ più di spazio per gestire attività multi-tasking. Migliorata la categoria LTE (9), ora in grado di supportare una velocità in download fino a 450 Mbps – e 50 Mbps in upload.
Densità pixel altissima e ottimi colori per gli schermi da 5,7″ i quali risultano essere nitidi e ben calibrati. Tra le pecche possiamo segnalare la batteria non rimovibile e l’impossibilità di installare una Micro SD. Fa pensare inoltre la decisione di Samsung di proporre questi nuovi smartphone in un taglio massimo di 64 GB, quando S6 e S6 Edge arrivano fino a 128 GB. Con la produzione di video e immagini, la necessità di spazio d’archiviazione diventa fonodamentale al giorno d’oggi. Ultima cosa importante, entrambi i modelli supportano la ricarica wireless Qi e PMA.
Infine, sono stati portati miglioramenti software con la dotazione in entrambi di Android 5.1.1, e miglioramenti audio nella qualità audio ultra-high, o UHQA. Sono dotati anche di UHQA Bluetooth, ma funzionerà solo con la futura generazione di accessori audio.
I prezzi. Note 5 non sarà disponibile inizialmente in Italia. Da inizio settembre potrete acquistare solo l’S6 edge+, a un prezzo che partirà da circa 800 euro.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.