Salute

La storia del piombo nei rossetti | Make Up Labbra Donna

Cosa succede con i rossetti per le labbra? Alcuni rossetti contengono piombo, sostanza potenzialmente tossica anche a basse concentrazioni. Uno tra i cosmetici più amati dalle donne ha dunque tra i suoi componenti un vero e proprio veleno. Dal 1978 è proibito usare il piombo come additivo nelle vernici.

A richiamare l’attenzione sul pericolo è l’allerta per contaminazione di “rischio grave” che è stata lanciata il 16 giugno, dal Rapex (sistema comunitario di allerta rapido per i prodotti pericolosi), con tanto di pubblicazione di una black list di cosmetici contaminati, su segnalazione del Ministero della Salute della Germania.

Il servizio di allerta europeo Rapex sul suo sito, ha pertanto disposto il ritiro di un set del Rossetto della “Max & More” e precisamente il Rossetto “Lipliner” ed il “Red Lips” articolo nr. 2546776; Rosso, rosso vivace, Classic Red, rosso scuro numero di lotto / codice a barre: 8733131209890; Batch: 08/2016, per la presenza di piombo (valore misurato fino a 604 mg / kg) prodotto in Cina.

Tuttavia, la preoccupazione non deriva tanto dal rilevare il metallo nel prodotto, quanto nei livelli analizzati. Questo elemento infatti è stato registrato in quantità che potrebbe avere ripercussioni sulla salute a lungo termine. Le autorità sanitarie europee hanno così allertato gli altri Paesi e il consiglio è di non utilizzare il cosmetico poichè potrebbe causare terribili reazioni allergiche e aumentare il rischio di cancro.

Il prodotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, poichè non è conforme al regolamento per i prodotti cosmetici. Il problema, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, con la presenza di metalli pesanti nei prodotti per labbra è che questi vengono di solito ingeriti o assorbiti in una certa quantità, quando vengono indossati.

In particolare, gli esperti ritengono che un utilizzo definito nella media di rossetto porti all’ingestione di 24 milligrammi di prodotto al giorno, mentre per le persone che lo riapplicano più volte al giorno potrebbero arrivare ad ingerirne quotidianamente anche 87 milligrammi.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago