Salute

Alcune sostanze utilizzate nella produzione di automobili potrebbero causare il cancro

Rischi per la Salute: Evaporazione dei Ritardanti di Fiamma nei Sedili delle Automobili

Uno studio condotto da esperti dell’Università di Duke e dell’Istituto di Politica Ambientale degli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni riguardo ai ritardanti di fiamma presenti nella schiuma dei sedili delle automobili, che potrebbero evaporare e causare il cancro. Questo fenomeno diventa più critico durante i mesi estivi, quando le temperature più calde aumentano l’evaporazione di tali sostanze ignifughe, obbligatorie per legge negli Stati Uniti sin dagli anni ’70.

L’Analisi dello Studio

La ricerca, pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology, ha coinvolto l’analisi dell’aria all’interno delle cabine di 101 automobili, comprese vetture elettriche, a benzina e ibride, prodotte tra il 2015 e il 2022 in 30 stati diversi. Gli esperti hanno cercato tracce di ritardanti di fiamma potenzialmente tossici sia durante l’inverno che durante l’estate.

Impatto sulla Salute Pubblica

Rebecca Hoehn, tossicologa presso l’Università di Duke e principale ricercatrice dello studio, ha sottolineato l’importanza del problema, considerando che il conducente medio trascorre circa un’ora al giorno in automobile. Questa problematica diventa ancora più critica per chi compie tragitti più lunghi e per i passeggeri più giovani, che respirano una maggiore quantità di aria rispetto agli adulti.

Sostanze Rilevate

Quasi tutte le automobili analizzate (99%) contenevano tris(1-cloroisopropil)fosfato (TCIPP), un ritardante di fiamma attualmente oggetto di studio da parte del Programma Nazionale di Tossicologia degli Stati Uniti, in quanto potenziale cancerogeno. Inoltre, la maggior parte dei veicoli conteneva altri ritardanti di fiamma a base di esteri organofosforici, associati a disturbi neurologici e riproduttivi.

Conclusioni e Implicazioni

Questo studio solleva importanti preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla salute pubblica, evidenziando la necessità di una maggiore regolamentazione e ricerca nel settore automobilistico. Le autorità e le aziende del settore dovrebbero considerare l’adozione di misure per limitare l’esposizione ai ritardanti di fiamma e sviluppare alternative più sicure ed eco-sostenibili per la produzione di sedili e componenti automobilistici.


Foto Credits: unsplash.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.