La Consumer Product Safety Commission statunitense ha disposto il richiamo di oltre 100mila batterie utilizzate nei computer portatili di quasi 40 differenti modelli Toshiba tra cui Portege Satellite, e Tecra, commercializzati sul mercato USA nel periodo tra il 2011 e il 2016.
La causa del richiamo Toshiba è dovuta al rischio di surriscaldamento, che potrebbe in taluni casi portare le batterie a prendere fuoco, con spiacevoli conseguenze per l’utente.
La multinazionale giapponese è a conoscenza solo di quattro incidenti che non hanno causato feriti. Coloro i quali fossero in possesso di una delle batterie previste in questa campagna di richiamo dovranno contattare Toshiba per verificare se la batteria rientra nel novero degli esemplari difettosi e, se così fosse, potrà ottenere una sostituzione gratuita.
E’ ovviamente consigliato, riferisce Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rimuovere immediatamente la batteria dal sistema. Questo sembra essere il più grande richiamo di Toshiba a causa delle batterie difettose.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…