“There’s no place like home”: nulla, meglio di questa celebre citazione, riesce a esprimere il significato di casa. Molto più che un luogo fisico, un porto sicuro dopo una giornata di lavoro, un’oasi di convivialità con chi si ama, uno spazio da trasformare e plasmare secondo i propri gusti o le tendenze del momento.
Ognuno di noi le attribuisce un valore diverso ma, quel che è certo, è che da sempre la casa riveste un’importanza fondamentale nella nostra quotidianità. Gli ultimi mesi, poi, ci hanno permesso di riscoprirne (e, a volte, addirittura scoprirne) alcuni aspetti e di pensare a come renderli ancora più accoglienti e adatti alle nostre esigenze. Il colore delle pareti, ad esempio, è un fattore importantissimo nell’ambiente domestico e, oltre ad abbellirlo da un punto di vista estetico, racconta davvero molto di chi lo abita.
Per questo “Protect & beautify the world”, la ricerca quantitativa condotta online su scala nazionale dall’Istituto AstraRicerche per Sigma Coatings, brand di PPG Univer Spa, ha analizzato il rapporto dei cittadini italiani con le proprie pareti domestiche, coinvolgendo un campione di 1229 soggetti di età compresa tra i 25 e i 65 anni.
Questo studio ha preso in esame diversi aspetti della questione partendo anzitutto da un quesito di carattere generale, ovvero quanto contano le pareti all’interno di un’abitazione? La risposta, per ben il 74,5% degli intervistati è stata: moltissimo. Un dato davvero incoraggiante che ha poi permesso di portare avanti l’indagine su un doppio binario.
Da un lato, c’è il ruolo specifico che le pareti svolgono all’interno della casa e, su questo punto, gli italiani hanno dimostrato di avere le idee davvero molto chiare. Secondo l’85,5%, infatti, il loro vantaggio principale è di contribuire concretamente alla luminosità degli ambienti. Ma i benefici che scaturiscono da una corretta manutenzione delle pareti domestiche non si limitano certo a questo e, in cima alle preferenze degli intervistati, troviamo anche i seguenti fattori:
Dall’altro lato, Sigma Coatings non poteva però certo prescindere dal colore, elemento che, come sappiamo, va ben al di là della pura decorazione. Gli intervistati sono stati così invitati a rivelare quale sarebbe la combinazione cromatica ottimale per le loro pareti domestiche e i risultati hanno evidenziato come ben il 67,6% degli italiani vorrebbe vivere in un contesto “multicolor”, servendosi proprio del colore per esaltare il ruolo e le peculiarità di ogni stanza.
Insomma, la parete giusta può davvero fare la differenza in ogni casa, trasformandola in un luogo bello non solo per gli occhi ma, soprattutto, per lo spirito.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…