Con il coraggio di cercare la verità e la passione per la condivisione, il giornalismo può anche essere una professione rischiosa. Solo nell’anno scorso 110 giornalisti sono stati assassinati o sono morti in circostanze sospette. Secondo il report annuale di Reporter senza frontiere (RSF, Reporters sans frontières nella originaria denominazione francese, Reporters Without Borders in inglese), solo 67 casi hanno potuto essere confermati. Francia è il terzo paese al mondo più pericoloso per il lavoro dell’informazione. Un paese europeo e “in pace” solo superato da Irak e Siria. I giornalisti assassinati dal 2005 salgono a 787. Uno degli lavori più belli del mondo, si sta trasformando in uno dei più pericolosi.
Smalti vietati: tutto quello che c’è da sapere sul pericolo e perchè vengono considerati potenzialmente…
I 7 alimenti che aiutano nella prevenzione del diabete e che quindi non possono assolutamente…
Nuove regole per il bonus figli oltre 2000 euro guida completa su requisiti domanda e…
Lidl amplia l’organico in Italia: selezioni attive su tutto il territorio nazionale. Quali sono le…
L’approvazione europea di una nuova terapia mirata per il tumore al polmone promette migliori prospettive…
La Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l’accesso dell’ex coniuge alla pensione di reversibilità…