Il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato in una recente intervista che “se c’è qualcuno che non può lamentarsi è proprio l’Italia, sento molte più lamentele per la comprensione mostrata”. Si riferiva alla annosa polemica sulle sue dichiarazoni per possibili e “spiacevoli conseguenze” per Italia e Francia.
Juncker ha poi aggiunto che “avremmo potuto attivare per l’Italia una procedura per debito eccessivo. Invece ho parlato con Renzi, per il quale nutro sentimenti di amicizia, anche al G20 in Australia e gli ho detto: se voi mostrare la volontà di intraprendere le necessarie riforme, per favore scrivetemi una lettera per dirmelo. E questo l’Italia l’ha fatto”.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…