Renault ha annunciato una campagna di ritiro di oltre 10 mila veicoli elettrici Zoé, per correggere un rischio di usura precoce di un componente che trasporta liquido nei freni. La casa automobilistica ha dichiarato giovedì che il richiamo colpisce i modelli prodotti tra il 2012, anno di lancio della Zoé, e ottobre del 2014. Il ritiro avviene “a titolo preventivo”, dato che al momento non sono stati rilevati incidenti legati a questo problema.
Sui veicoli ritirati sarà effettuato un controllo del posizionamento dei meccanismi delle ruote anteriore e del componente dei freni che potrebbe generare il problema. Se sarà rilevato un mal posizionamento, il sistema sarà corretto e i pezzi sostituiti. L’intervento, precisa ancora Renault, durerà al massimo quattro ore e mezza in caso di sostituzione completa. Nell’attività a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello dei Diritti” ancora una volta anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo da parte delle multinazionali automobilistiche anche a scopo preventivo, poiché non sempre tutti coloro che possiedono una vettura tra quelle indicate viene tempestivamente informato.
È necessario, quindi, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai concessionari o ai Concessionari Renault Italia, nel caso in cui la propria autovettura corrisponda al modello in questione. Renault ha prodotto fino ad oggi 42300 Zoé, di cui oltre 19000 lo scorso anno.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.