Stop al contrassegno assicurativo sul parabrezza dell’auto. Dal 18 ottobre infatti il controllo della copertura verrà effettuato con la verifica della targa dell’autoveicolo, quando sarete fermati nei posti di blocco delle Forze dell’Ordine. Non solo, i controlli potranno essere effettuati anche con i dispositivi di controllo a distanza come i tutor, gli autovelox e le telecamere posizionate in prossimità dei varchi ZTL. In questo modo i controlli saranno effettuati automaticamente e in tempo reale dalla vostra targa al registro delle polizze assicurative RC Auto. Con questo provvedimento si spera di ridurre a zero le truffe ai danni delle compagnie assicurative, in quanto si potrà verificare velocemente quali veicoli sono in regola e quali circolano senza copertura, in modo da contrastare l’evasione assicurativa praticamente in diretta.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…