Economia

RC Auto: con il COVID-19 le compagnie si sono arricchite

Non corrisponde al vero l’affermazione che con il Covid le compagnie di assicurazioni hanno subito danni economici: al contrario la forte riduzione degli incidenti stradali nel 2020 e i mancati rimborsi delle polizze in favore degli utenti bloccati dal lockdown hanno arricchito le casse delle imprese del settore.

Lo afferma Assoutenti, che contesta nettamente i numeri e le affermazioni rese oggi dall’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) in audizione alla Camera.

“In Italia gli incidenti stradali sono crollati del 46% dal 2010 al 2019 e la sinistrosità da gennaio a settembre 2020 è passata dal 5,51% al 3,60% – spiega il presidente Furio Truzzi – Anche le truffe alle assicurazioni si sono abbattute, per effetto delle nuove norme e dell’introduzione della scatola nera. Con i limiti alla circolazione imposti dal lockdown, inoltre, le compagnie assicurative hanno incamerato polizze nonostante le auto siano rimaste ferme nei garage, senza rimborsare i propri assicurati”.

“Una situazione di evidente svantaggio per gli utenti e di ulteriore arricchimento per le imprese del settore, che rendono del tutto ingiustificabili le richieste odierne dell’Ania, il cui vero scopo è quello di tagliare i costi dei risarcimenti per le vittime di incidenti stradali per far risparmiare di 800 milioni di euro annui alle imprese assicurative” – aggiunge Truzzi.

Come associazione dei consumatori Assoutenti ostacolerà ogni tentativo dell’Ania di barattare i diritti degli utenti allo scopo di aumentare i ricavi delle compagnie di assicurazioni, e vigileremo sull’andamento dell’Rc auto nel corso del 2021 per evitare nuovi danni per le tasche degli assicurati” – conclude Truzzi.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago