Tech

Quale password usare che sia sicura

Domani, 5 maggio, si celebra in tutto il mondo il “Password Day”, giornata volta a sensibilizzare gli utenti sull’importanza di scegliere password sicure e in grado di proteggere efficacemente i propri account e informazioni sensibili in essi contenuti.

Dallo smartphone alla mail, dai social networks ai sistemi di archiviazione Cloud, oggi più che mai gli utenti devono dar prova di creatività e memoria per ideare parole chiave adeguate agli attacchi sempre più aggressivi dai cyber criminali.

Di seguito condividiamo dunque con piacere alcune semplici regole da rispettare durante la creazione delle proprie password a cura dei security advisor di Sophos (leader mondiale per la protezione delle reti e dell’endpoint), la quale ricorda agli utenti di evitare parole chiave universali o facili da ricordare e suggerisce alcune semplici regole da rispettare nell’impostazione delle proprie password:

Non scegliere password prevedibili. Optare per semplici parole chiave come ad esempio il proprio nome, la data di nascita e il nome del proprio animale domestico costituisce un rischio; qualcun altro potrebbe facilmente scoprirla e accedere così facilmente agli account personali. Inoltre stratagemmi come ad esempio sostituire la “a” con una semplice @ non sono garanzia di una password a prova di hacker.

Preferire parole molte lunghe e complesse. Utilizzare almeno 14 caratteri scegliendo lettere, numeri e caratteri speciali. Un’altra possibilità potrebbe essere quella di combinare alcune parole e frasi tra di loro indipendenti,usando schemi o filastrocche che possano aiutarci a memorizzare la sequenza. A tale sistema è stato dedicato anche un sito di generatore di password.

Servirsi di un generatore di password. I generatori di password possono creare parole chiave lunghe e complesse oltre che memorizzarle per l’utente. L’importante è essere sicuri di avere ottenuto una password sufficientemente complicata e, a questo scopo, si può anche considerare di utilizzare un’autenticazione a due fattori.  In questo modo sarà più difficile che entrambe le password vengano scoperte e rubate nello stesso momento.

Ad ogni account la sua password. Chi riesce ad ottenere la password di un’altra persona proverà ad utilizzarla per accedere ai suoi diversi account. Non è quindi consigliabile utilizzarne soltanto una ma ogni account dovrebbe avere la sua parola chiave.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.