Tech

Quale password usare che sia sicura

Domani, 5 maggio, si celebra in tutto il mondo il “Password Day”, giornata volta a sensibilizzare gli utenti sull’importanza di scegliere password sicure e in grado di proteggere efficacemente i propri account e informazioni sensibili in essi contenuti.

Dallo smartphone alla mail, dai social networks ai sistemi di archiviazione Cloud, oggi più che mai gli utenti devono dar prova di creatività e memoria per ideare parole chiave adeguate agli attacchi sempre più aggressivi dai cyber criminali.

Di seguito condividiamo dunque con piacere alcune semplici regole da rispettare durante la creazione delle proprie password a cura dei security advisor di Sophos (leader mondiale per la protezione delle reti e dell’endpoint), la quale ricorda agli utenti di evitare parole chiave universali o facili da ricordare e suggerisce alcune semplici regole da rispettare nell’impostazione delle proprie password:

Non scegliere password prevedibili. Optare per semplici parole chiave come ad esempio il proprio nome, la data di nascita e il nome del proprio animale domestico costituisce un rischio; qualcun altro potrebbe facilmente scoprirla e accedere così facilmente agli account personali. Inoltre stratagemmi come ad esempio sostituire la “a” con una semplice @ non sono garanzia di una password a prova di hacker.

Preferire parole molte lunghe e complesse. Utilizzare almeno 14 caratteri scegliendo lettere, numeri e caratteri speciali. Un’altra possibilità potrebbe essere quella di combinare alcune parole e frasi tra di loro indipendenti,usando schemi o filastrocche che possano aiutarci a memorizzare la sequenza. A tale sistema è stato dedicato anche un sito di generatore di password.

Servirsi di un generatore di password. I generatori di password possono creare parole chiave lunghe e complesse oltre che memorizzarle per l’utente. L’importante è essere sicuri di avere ottenuto una password sufficientemente complicata e, a questo scopo, si può anche considerare di utilizzare un’autenticazione a due fattori.  In questo modo sarà più difficile che entrambe le password vengano scoperte e rubate nello stesso momento.

Ad ogni account la sua password. Chi riesce ad ottenere la password di un’altra persona proverà ad utilizzarla per accedere ai suoi diversi account. Non è quindi consigliabile utilizzarne soltanto una ma ogni account dovrebbe avere la sua parola chiave.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago