Categories: ItaliaTop

Polemiche infinite e giuste sul Canone Rai

5 ottobre – Sul tema e’ intervenuto oggi anche Antonio Satta, segretario dell’Unione Popolare Cristiana (Upc), il quale dice: “l’importante e’ che nella bolletta sia compreso il canone solo per chi possiede un televisore e non ci sia una omologazione automatica tra bolletta e canone. Il rischio concreto e’ che chi ha due case paghi due volte il canone. Insomma la norma sia precisa perche’ altrimenti rischiamo di fare piu’ danni che benefici”. Una soluzione, quella di Satta, che non tiene presente pero’, che chi ha un televisore deve avere la liberta’ di scegliere se guardare o meno i canali Rai. Se un cittadino non vuole vedere la Rai, gli si deve disabilitare l’accesso ai canali di stato e il canone non lo deve pagare.

4 ottobre – L’annoso problema del canone Rai al centro delle discussioni politiche odierne. “Il problema non è il canone ma l’indipendenza della Rai”, afferma il presidente della Commissione di Vigilanza, Fico, replicando al premier Renzi sul canone Rai. “Se non si parla del cuore del problema, tutto il resto diventa un imbroglio. E’ in discussione alla Camera una legge, proposta dal premier Renzi, che consente al governo di occupare il servizio pubblico con la nomina di un ad e senza alcuna forma di cuscinetto. Questo significa che pagando il canone si finanzia il governo in forma occulta e ciò non è possibile. Daremo battaglia”.

Ad affondare il colpo ci pensano le due associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori: “Il canone tv in bolletta è illegale“. Dopo l’annuncio del premier Renzi di far pagare l’abbonamento Rai nella fattura elettrica, si scatena la polemica: “E’ illegale l’idea di addossare sulle bollette elettriche l’ennesimo, assurdo, odioso balzello, imponendo alle aziende elettriche l’ingrato compito di fungere da esattori. E’ inammissibile addossare l’ennesima tassa di scopo a coloro che hanno la libertà di non volere in casa un televisore“.

Sul tema e’ intervenuto oggo anche Antonio Satta, segretario dell’Unione Popolare Cristiana (Upc), il quale dice: “l’importante e’ che nella bolletta sia compreso il canone solo per chi possiede un televisore e non ci sia una omologazione automatica tra bolletta e canone. Il rischio concreto e’ che chi ha due case paghi due volte il canone. Insomma la norma sia precisa perche’ altrimenti rischiamo di fare piu’ danni che benefici”. Una soluzione, quella di Satta che non tiene presente pero’, che chi ha un televisore deve avere la liberta’ di scegliere se guardare o meno i canali Rai: se un utente non vuole vedere la Rai, gli si disabilita’ l’accesso ai canali di stato e il canone non lo deve pagare.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.