Categories: Italia

Come richiedere e utilizzare il Pin Inps per “la mia pensione”

ROMA – In attesa del servizio “La mia pensione” con il quale a partire dal 1° maggio sara’ possibile eseguirne il calcolo online, l’Inps ha pubblicato un video sul canale ufficiale di YouTube dove spiega come richiedere e utilizzare il Pin Inps, proprio per poter accedere ai servizi online.

Il simulatore per calcolare quale sara’ la nostra pensione futura, permette ai lavoratori attivi in possesso di Pin di conoscere quanto sara’ l’importo della nostra pensione. I circa 23 milioni di iscritti al servizio pensionistico offerto dall’Istituto, potranno accedere a questo servizio di simulazione e calcolo, solamente grazie all’uso del Pin Inps.

Giovedi’ 30 aprile il presidente dell’Istituto, Tito Boeri, incontrera’ la stampa presso la Direzione Generale dell’Inps di Roma per spiegare ulteriori e definitivi dettagli dell’iniziativa alla quale si puo’ collegarsi visitando il sito istituzionale https://www.inps.it.

Il video tutorial dal titolo “Il Pin Inps” e’ visionabile qui e il testo seguente e’ quello che viene spiegato nel filmato.

Il PIN è il codice personale che consente a cittadini, enti, aziende e intermediari di accedere ai servizi telematizzati dell’INPS. Può essere ordinario o dispositivo. Con il PIN ordinario il cittadino può consultare i dati relativi alla posizione contributiva o pensionistica o utilizzare il simulatore per calcolare la futura pensione. Per chiedere prestazioni e benefici economici e per il 730 precompilato dell’Agenzia delle Entrate occorre invece il PIN dispositivo. Le sedi INPS rilasciano immediatamente il PIN dispositivo. Dal sito www.inps.it e dal Contact Center, invece, si ottiene il PIN ordinario. Questo può essere convertito in PIN dispositivo dal sito www.inps.it, o rivolgendosi al Contact Center o recandosi in una sede INPS. Per ragioni di sicurezza, il PIN iniziale di 16 caratteri è inviato in due parti: la prima via sms o email, la seconda per posta. Al primo utilizzo, una procedura guidata fornisce il PIN di 8 caratteri da conservare per i successivi accessi. Il PIN è automaticamente modificato ogni 6 mesi. Al momento dell’accesso ai servizi il sistema ne verifica la validità e se è scaduto fornisce un nuovo PIN”.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago