Categories: Italia

Come richiedere e utilizzare il Pin Inps per “la mia pensione”

ROMA – In attesa del servizio “La mia pensione” con il quale a partire dal 1° maggio sara’ possibile eseguirne il calcolo online, l’Inps ha pubblicato un video sul canale ufficiale di YouTube dove spiega come richiedere e utilizzare il Pin Inps, proprio per poter accedere ai servizi online.

Il simulatore per calcolare quale sara’ la nostra pensione futura, permette ai lavoratori attivi in possesso di Pin di conoscere quanto sara’ l’importo della nostra pensione. I circa 23 milioni di iscritti al servizio pensionistico offerto dall’Istituto, potranno accedere a questo servizio di simulazione e calcolo, solamente grazie all’uso del Pin Inps.

Giovedi’ 30 aprile il presidente dell’Istituto, Tito Boeri, incontrera’ la stampa presso la Direzione Generale dell’Inps di Roma per spiegare ulteriori e definitivi dettagli dell’iniziativa alla quale si puo’ collegarsi visitando il sito istituzionale https://www.inps.it.

Il video tutorial dal titolo “Il Pin Inps” e’ visionabile qui e il testo seguente e’ quello che viene spiegato nel filmato.

Il PIN è il codice personale che consente a cittadini, enti, aziende e intermediari di accedere ai servizi telematizzati dell’INPS. Può essere ordinario o dispositivo. Con il PIN ordinario il cittadino può consultare i dati relativi alla posizione contributiva o pensionistica o utilizzare il simulatore per calcolare la futura pensione. Per chiedere prestazioni e benefici economici e per il 730 precompilato dell’Agenzia delle Entrate occorre invece il PIN dispositivo. Le sedi INPS rilasciano immediatamente il PIN dispositivo. Dal sito www.inps.it e dal Contact Center, invece, si ottiene il PIN ordinario. Questo può essere convertito in PIN dispositivo dal sito www.inps.it, o rivolgendosi al Contact Center o recandosi in una sede INPS. Per ragioni di sicurezza, il PIN iniziale di 16 caratteri è inviato in due parti: la prima via sms o email, la seconda per posta. Al primo utilizzo, una procedura guidata fornisce il PIN di 8 caratteri da conservare per i successivi accessi. Il PIN è automaticamente modificato ogni 6 mesi. Al momento dell’accesso ai servizi il sistema ne verifica la validità e se è scaduto fornisce un nuovo PIN”.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.