Alle 10:09 ora italiana di ieri lunedi’ 26 ottobre 2015 un fortissimo terremoto di magnitudo M7,5 è avvenuto a colpito la regione montuosa dell’Hindu-Kush, in Afghanistan nord-orientale, vicino a Pakistan e Tajikistan. Un sisma che fino ad ora ha provocato 340 vittime di cui 260 in Pakistan, la maggior parte nella provincia nord occidentale di Khyber Pakhtunkhwa, oltre 2100 i feriti. Almeno 82 le vittime afghane e 300 feriti, secondo l’ultimo aggiornamento.
INGV ha pubblicato un articolo nel quale spiega le dinamiche di questo terremoto, avvenuto in una zona a elevata sismicita’ e generata dalla collisione della placca indiana con quella euro-asiatica: “la profondita’ ipocentrale dell’evento odierno e’ di circa 200 km, che e’ tipica per quel settore della catena Hymaliana. In precedenza, infatti, la zona era stata colpita da numerosi forti terremoti di profondita’ confrontabile, tra i 100 e i 250 km. In questa regione si trova infatti, secondo le ricostruzioni effettuate con la tecnica della tomografia sismica, un residuo dell’antico oceano che era presente prima che l’India raggiungesse la grande placca euro-asiatica.
A causa dell’elevata profondita’ ipocentrale (oltre che ovviamente della magnitudo), il terremoto e’ stato avvertito fino a oltre 2000 km dall’epicentro. Testimonianze sono arrivate anche da Kolkata in India, ubicata a 2280 Km SE dall’epicentro. Continuta a leggere su INGV Terremoti. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito dell’USGS.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.