Papa Francesco ha condannato l’ingiustizia compiuta da alcuni imprenditori nei confronti dei loro lavoratori. Ha ricordato che nessuno puo’ usare l’elemosina alla Chiesa come scusa per non pagare i salari completi e giusti, e non in nero. Radio Vaticana riporta le parole del Pontefice, in uno dei passaggi chiave dell’omelia che Francesco ha pronunciato nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Francesco ha messo dunque in guardia da chi invia un assegno alla Chiesa e poi si comporta ingiustamente con i suoi dipendenti.
“Peccato gravissimo usare Dio per coprire l’ingiustizia. Si può avere tanta fede, ma – come dice l’Apostolo Giacomo – se “non fai opere è morta, a che serve”. Così, se uno va a Messa tutte le domeniche e fa la comunione, gli si può chiedere: “E com’ è il tuo rapporto con i tuoi dipendenti? Li paghi in nero? Paghi loro il salario giusto? Anche versi i contributi per la pensione? Per assicurare la salute?”.
Il Papa ha invitato i presenti alla Messa, a riflettere durante la Quaresima se gli stipendi dei dipendenti che hanno a carico, includono “la quota per la loro pensione e l’assicurazione sanitaria”, aggiungendo che e’ necessario “fare giustizia con le persone che dipendono da uno”.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.