LifeStyle

Qual’è il paese più felice del mondo? Ecco cosa dice il World Happiness Report 2022

  • Per il 5° anno consecutivo, la Finlandia mantiene il podio. La 10a pubblicazione del Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite incorona ancora una volta lo stato scandinavo come paese più felice del mondo. L’Italia non figura tra i primi 10. Siamo infatti al 31esimo posto subito dopo l’Uruguay e prima del Kosovo. I motivi? Un alto livello di corruzione e assenza di istituzioni democratiche.

Non è facile parlare di felicità e di paesi felici di questi tempi. Ma è bello poter pensare che esistono indicatori e studi che misurano la felicità di un luogo del mondo. Il World Happiness Report, che utilizza i dati di un’indagine globale per riferire come le persone valutano la propria vita in più di 150 paesi in tutto il mondo, quest’anno compie 10 anni e per il quinto anno consecutivo incorona la Finlandia come il paese più felice del mondo.

La rivista Forbes riporta che, secondo gli esperti dell’Università Aalto di Helsinki, altri fattori contribuiscono al successo di questo piccolo paese: tra cui una pianificazione urbana intelligente, l’accesso agli spazi verdi per ridurre lo stress e promuovere l’attività fisica, un sistema efficace di tassazione progressiva e sistemi sanitari e di istruzione forti.

La “top 10” è praticamente composta solo da paesi europei

Mentre l’interesse per la felicità è cresciuto a dismisura nel corso dei dieci anni di World Happiness Report, basti pensare che in Sardegna è nata persino l’Università della felicità, la media globale delle valutazioni della vita nazionale è relativamente stabile. Una stabilità media che maschera una grande varietà di esperienze nazionali e regionali. Ad esempio, le valutazioni sulla vita sono aumentate di un punto o più in alcuni paesi per esempio i tre balcanici, Romania, Bulgaria e Serbia e sono diminuite molto o più in altri paesi in gravi difficoltà, con Venezuela, Afghanistan, e il Libano in maggior calo.

Il rapporto, che classifica la felicità in tutti i paesi, rileva che c’è stata, in media, una moderata tendenza al rialzo a lungo termine di stress, preoccupazione e tristezza nella maggior parte dei paesi e un leggero calo a lungo termine della gioia di vivere. Le variabili chiave che aiutano a spiegare la valutazione della vita da parte delle persone sono il prodotto interno lordo pro capite, l’aspettativa di vita in buona salute, la generosità, il sostegno sociale, la libertà di fare scelte di vita e la percezione della corruzione. Per la pubblicazione di quest’anno si è tenuto conto anche dell’impatto della pandemia.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.