Esteri

Overbooking: Cosa succede se rifiuti l’offerta di United Airlines

La compagnia aerea americana United Airlines al centro di una bufera dopo il tentativo di espellere con la forza un passeggero del suo volo 3411. Un video pubblicato su Facebook mostra come un passeggero viene costretto con la forza a lasciare un aereo della United Airlines. L’Overbooking del volo, un viaggio da Chicago a Louisville negli Stati Uniti, ha costretto la compagnia aerea a cercare posti liberi. Dopo il rifiuto di alcuni passeggeri a cedere volontariamente il loro posto, la United Airlines ha deciso di scegliere a caso.

Le immagini catturate dai passeggeri che mostrano tre uomini, uno di loro in uniforme, trascinare con la forza uno di questi passeggeri che si era rifiutato di cedere il posto, hanno fatto il giro del mondo in poche ore, denunciando lo scandaloso trattamento ricevuto dall’innocente passeggero.

Le immagini mostrano il passeggero nel finale camminare lungo il corridorio dell’aereo, sotto schock, ripetendo “devo andare a casa” e “mi vogliono uccidere” con sangue che gli usciva dalla bocca. Si trattava di un dottore che si stava dirigendo a casa dove aveva dei pazienti che lo aspettavano per essere da lui visitati. Incredibile.

Nel caso è intervenuto direttamente il Ceo di United Airlines, Oscar Munoz, il quale ha ripetutamente chiesto scusa per l’accaduto. La compagnia aerea ha perso oltre il 4% in borsa dopo questo scandalo.

Cos’è l’overbooking

Overbooking è una pratica comune tra le compagnie aeree, che hanno la tendenza a vendere più biglietti per i loro voli che posti disponibili in modo che gli aerei possano operano sempre alla capacità massima. United Airlines ha registrato più di 66600 casi in cui ha negato l’imbarco a passeggeri l’anno scorso. Di questi, 3765 clienti hanno rifiutato di accettare l’alternativa che è stata loro offerta perchè potessero liberare il loro posto in aereo.

Il contratto che il passeggero accettata al momento dell’acquisto del biglietto aereo, afferma che la priorità in questi casi è determinata dalla classe del biglietto pagato da ogni passeggero, l’itinerario o lo stato che si ha nel programma di fidelizzazione. Il cliente può ricevere un rimborso che può raggiungere il 400% del prezzo pagato o un massimo di 1350 dollari per il biglietto del percorso colpito dall’overbooking.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago