SALUTE NEWS – Il burnout, cioè lo stress da lavoro è sindrome. Lo ha deciso martedì l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dopo decenni di studi, fornendo direttive ai medici per diagnosticarla: mancanza di energia o spossatezza, sensazioni di negatività e cinismo legati al lavoro, diminuzione dell’efficacia professionale.
Inizialmente l’agenzia speciale dell’ONU aveva lasciato intendere che si trattasse proprio di una malattia, poi ha aggiustato il tiro e ha specificato che il fenomeno, per il quale si può cercare una cura e che resta un fenomeno legato all’occupazione, non è una condizione medica e che prima di diagnosticarlo occorre escludere altri disturbi che presentano sintomi simili come ansia o depressione.
Il primo ad occuparsi della questione è stato lo psicologo Herbert Freudenberger con un articolo scientifico pubblicato nel 1974, tuttavia parlava di una sindrome che si riferiva principalmente a professioni cosiddette di aiuto come quelle di infermieri e dottori e poi estesa più in generale a persone chi si occupano di assistenza o che entrano continuamente in contatto con altre che vivono stati di disagio o sofferenza.
Quando le pressioni di lavoro aumentano cala il benessere generale degli individui, aggiunge Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Pertanto, teniamo a diffondere tale importante decisione da parte dell’OMS, affinché anche in Italia si approntino delle strategie di prevenzione e cura per combattere il fenomeno.
E’ necessario dunque che le aziende prendano provvedimenti e trovino il sistema di incoraggiare i propri impiegati a seguire uno stile di vita più sano. Questo gioverà anche alla performance e alla lealtà dei lavoratori e, di conseguenza, alla ditta stessa.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…