“DA LUI, QUANDO VISSE, LA NATURA TEMETTE D’ESSERE VINTA”
A 500 ANNI DALLA MORTE, BRICKSLAB OMAGGIA LA GRANDEZZA DI RAFFAELLO
A tu per tu con i capolavori senza tempo: Raffaello VR by Skylab Studios disponibile sulla piattaforma BricksLab, un viaggio in un museo 3D alla scoperta del Maestro attraverso animazioni e le parole dei protagonisti delle opere.
Raffaello VR (https://www.skylabstudios.it/museovr/index.htm) è un museo virtuale, un progetto digitale estremamente innovativo che racchiude 22 delle principali opere di Raffaello Sanzio e racconta anche la vita del Maestro urbinate offrendo informazioni, guide e approfondimenti utili per conoscere più da vicino uno dei massimi artisti del Rinascimento italiano.
Uno progetto utile anche a livello didattico, poiché permette di studiare la storia dell’arte con un approccio del tutto nuovo e interattivo e di vivere in un modo diverso le gite scolastiche. Il museo virtuale è visitabile da smartphone, tablet, computer, e disponibile sulla piattaforma BricksLab ideata da MR Digital (https://www.brickslab.it/).
I contenuti creati da Skylab Studios (https://www.skylabstudios.it/) e che si possono trovare all’interno del museo virtuale sono di vario tipo, pensati sia per gli adulti ma anche per i più piccoli: attraverso la tecnica del morphing, i protagonisti dei quadri diventano cartoni animati che raccontano la loro storia. Non solo interattività, quindi, ma anche inclusività: all’interno di Raffaello VR è prevista infatti anche una sezione dedicata ai non udenti con delle videoguide LIS. Ciascun contenuto del museo, grazie all’integrazione con BricksLab, può essere utilizzato per costruire la propria didattica e realizzare lezioni e percorsi.
Qualità di contenuti resi fruibili da una piattaforma nuova e tecnologica: questi i valori principali che accomunano il lavoro di Skylab Studios e BricksLab, la piattaforma di contenuti editoriali per la didattica.
“Crediamo molto nelle opportunità al servizio della cultura e dell’istruzione, per questo motivo siamo orgogliosi di avere il museo di Raffaello VR creato da Skylab Studios all’interno della nostra piattaforma. Per una didattica attuale e personalizzabile sono oggi più che mai indispensabili contenuti di qualità con un forte approccio innovativo” – ha dichiarato Maria Vittoria Alfieri responsabile didattico-editoriale di BricksLab.
“Abbiamo realizzato questo museo virtuale in totale smart working durante il lockdown per rendere più accessibile il nostro immenso patrimonio culturale durante un periodo così difficile e siamo orgogliosi che il nostro progetto ora sia disponibile anche su BricksLab, al servizio delle scuole e dell’istruzione” – Leonardo Tosoni Art Director di Skylab Studios.
About BricksLab
BricksLab è la web-app mobile friendly pensata per una didattica attuale e al passo con i tempi. Grazie a strumenti di ricerca sofisticati, consente di sfruttare in modo mirato ed efficace la ricchezza delle risorse web e dei contenuti editoriali ad alto valore educativo. BricksLab è un prodotto di MR Digital srl, in grado di integrare tecnologie e prodotti software offrendo soluzioni complete, affidabili, implementabili, in grado di rispondere alle crescenti esigenze dei clienti.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.