Salute

Olio da cucina riutilizzato e rischio di demenza: uno studio internazionale

Un gruppo di ricercatori internazionali ha scoperto che il consumo di oli da cucina riutilizzati potrebbe aumentare il rischio di demenza, secondo quanto riportato dalla Società Americana di Biochimica e Biologia Molecolare.

Olio da cucina riutilizzato e rischio di demenza: uno studio internazionale

Lo studio condotto ha evidenziato un aumento della neurodegenerazione nei ratti che hanno consumato oli fritti riutilizzati rispetto a quelli con una dieta normale. Questo è particolarmente preoccupante considerando che friggere è un metodo di preparazione del cibo diffuso in tutto il mondo, soprattutto nelle fast food.

Gli esperti hanno riscontrato che l’aumento della neurodegenerazione è legato agli effetti dell’olio sulla comunicazione tra fegato, intestino e cervello, che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni fisiologiche. L’alterazione di questa comunicazione è stata associata a disturbi neurologici, mettendo in evidenza la necessità di prestare attenzione alla qualità degli oli utilizzati in cucina per preservare la salute del nostro cervello.

Friggere cibi con oli riutilizzati: effetti nocivi per la salute del cervello

Friggere cibi ad alte temperature è stato collegato a diversi problemi metabolici, ma finora non sono stati condotti studi a lungo termine sull’impatto del consumo di olio fritto e sui suoi effetti nocivi sulla salute. Kathiresan Shanmugam, professore presso l’Università Centrale del Tamil Nadu in India, che ha guidato la ricerca, ha evidenziato che i ratti che hanno consumato olio di sesamo o girasole riscaldato hanno mostrato maggiore stress ossidativo, infiammazione al fegato e danni al colon.

Questo ha portato a un’alterazione significativa del metabolismo dei lipidi epatici e a una riduzione del trasporto dell’importante acido grasso omega-3 DHA al cervello, causando neurodegenerazione. Gli scienziati ritengono che siano necessari ulteriori studi clinici sull’uomo per valutare gli effetti dannosi del consumo di cibi fritti, soprattutto quelli preparati con olio riutilizzato.

I prossimi passi della ricerca includono lo studio degli effetti dell’olio per friggere nelle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson, così come nell’ansia, nella depressione e nella neuroinfiammazione.

Fonte: Study links long-term consumption of deep-fried oil with increased neurodegeneration.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.