La obsolescenza programmata è la ragione per cui i prodotti durano sempre meno. Gli interessi della obsolescenza programmata influenzano le nostre decisioni di acquisto. In economia industriale è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da renderne la vita utile limitata a un periodo prefissato in partenza. I prodotti durano sempre meno perchè i fabbricanti preferiscono che compriamo di più.
Ci si chiede se questa oscura pratica abbia i giorni contati. La Francia ha approvato una legge che rende reato l’azione di obsolescenza programmata attuata da alcune aziende. La pena massima è di 2 anni di carcere. Ci sono consumatori (non tutti purtroppo) che resistono al fatto di essere continuamente ingannati. Il sigillo ISOPP è una iniziativa cittadina per distinguere le imprese che non limitano la vita dei loro prodotti. La trasparenza viene premiata per creare coscienza, rispettare l’ambiente e incoraggiare la sostenibilità. In questo modo possiamo costruire veramente una nuova relazione con il pianeta.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.