Categories: EsteriTop

Norovirus in lamponi surgelati: PICARD richiama il prodotto in Francia e scatta il ritiro in Europa

Dopo i focolai in tutta Europa di Epatite A da frutti di bosco congelati, le autorità francesi sottolineano nientemeno che un “rischio emergente per la salute pubblica”: il norovirus, questa volta da lamponi surgelati. L’allerta per contaminazione è stata lanciata dalla catena di supermercati PICARD, specializzata nella vendita di prodotti surgelati. Il prodotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni di possibile contaminazione da norovirus durante il confezionamento.

La DGCCRF raccomanda di bollire i lamponi surgelati per un minuto, prima di consumarli, al fine di uccidere il norovirus. In Italia, Picard è presente con 37 punti vendita situati in Lombardia, Liguria, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Il norovirus può avere un impatto particolarmente pericoloso sulle persone anziane e su quelle ricoverate in ospedale, che hanno un sistema immunitario indebolito. Le infezioni causate da norovirus si manifestano soprattutto in contesti comunitari.

A tal proposito, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ricorda ai consumatoriche nel 2012 un lotto di fragole surgelate cinesi, utilizzate nei dessert, provocò l’intossicazione di 11 mila bambini e giovani delle scuole di varie città tedesche. Nelle scuole in cui le fragole erano state regolarmente cotte, non si era verificato alcun caso di gastroenterite.

Come ricorda l’Istituto Superiore di Sanità, i norovirus sono stati isolati e scoperti nel 1972 e rappresentano uno tra gli agenti più diffusi di gastroenteriti acute di origine non batterica, costituendo così un serio problema nel campo della sicurezza alimentare.

A seguito di tale notizia lo “Sportello dei Diritti”, rilanciando l’allerta riportata dal portale dell’agenzia francese per la sicurezza alimentare, invita le autorità Ue ed italiane ad attuare i controlli dei prodotti surgelati provenienti dalle aree individuate al fine di evitare il benché minimo rischio per i consumatori.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago