Leggiamo i fondi sulla tazzina del tè per indovinare il futuro. Però adesso alcuni investigatori hanno scoperto in Cina una foglia di oltre 2100 anni che ci trasportano direttamente al passato. Si tratta dei resti del tè più antico del mondo.
Sono stati ritrovati all’interno di una tomba imperiale che apparteneva ad un imperatore della dinastia Han, Jing Di. La scoperta anticipa di 1000 anni la storia archeologica di questa bevanda.
Può rivelare inoltre, nuovi dettagli della “Antica via del tè“, la rotta commerciale atttraverso la quale il tè viaggiava per tutto il mondo, fino a diventare una delle bevande più consumate nel pianeta.
L’ex velina, tra look oversize e abiti svolazzanti, alimenta i sospetti di una gravidanza. Le…
OpenAI pronta a lanciare un social network: nuova sfida a Musk e Meta. Scoprimao di…
La Juventus non ha potuto prendere Sandro Tonali in estate, ma la situazione potrebbe cambiare…
Movimenti oculari, uno studio: possibile indicatore precoce di declino cognitivo e perdita di memoria. Ecco…
Tre abitudini da seguire ogni due giorni per una casa sempre pulita e ordinata: i…
Permessi legge 104, sì ai controlli investigativi. Ecco quali sono i casi in cui questo…